Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Italiani Waszp: grandi risultati per il Circolo Vela

Grandi risultati per la squadra Waszp del Circolo Vela Arco ai campionati italiani in Sardegna: oro e bronzo nella categoria 8.2 rispettivamente per Mosè Bellomi e Luca Franceschini, oro under 21 cat. 8.2 per Jacopo Travaini e bronzo nella categoria 7.5 di Malika Bellomi.

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Ulteriori dettagli

Ero un bullo

La biblioteca civica «Bruno Emmert» propone mercoledì 22 ottobre l'incontro con Andrea Franzoso, autore ed esperto di legalità e di educazione civica, che presenta il suo libro «Ero un bullo» (De Agostini, 2022), la vera storia di Daniel Zaccaro, una vicenda di rinascita che parla ai ragazzi ma molto anche agli adulti.

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Ulteriori dettagli

Chiusa la ciclopedonale della Sarca

Per consentire di eseguire in sicurezza un intervento agli argini della Sarca, dal 27 ottobre al 27 febbraio sarà chiuso il tratto di ciclopedonale prospiciente i capannoni di Dana Italia e di Aquafil, con deviazione del transito delle biciclette e dei pedoni sulla Provinciale 249.

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Ulteriori dettagli

Sabato il mercatino delle pulci

Come ogni terzo sabato del mese, torna il 18 ottobre in centro storico, sempre frequentato e apprezzato, il mercatino delle pulci di Arco. Da aprile a ottobre l’orario è quello estivo: dalle 8 alle 19.

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Ulteriori dettagli

Peba: proseguono i lavori

Prosegue l’iter di redazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche fisiche, sensoriali e cognitive del Comune di Arco, un percorso condiviso che unisce amministrazione e cittadinanza per promuovere un territorio più equo, partecipato e accogliente per tutte e tutti.

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Ulteriori dettagli

Il servizio civile in Comune ad Arco

Il Comune di Arco propone quest’anno tre progetti di servizio civile: «Abbiamo l'ambiente in Comune» (all’Area tecnica comunale), «Libri, web e persone: la biblioteca» (in biblioteca) e «Sulle tracce di Bruno Emmert» (all’Archivio storico «Federico Caproni»).

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Ulteriori dettagli

La passeggiata Rilke ad Arco

Il Comune di Arco partecipa al convegno «La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a Sud delle Alpi» che si svolge dal 17 al 19 ottobre a Palù del Fersina.

Data di pubblicazione: 16/10/2025

Ulteriori dettagli

Comitati di partecipazione: dal 21 al 30 ottobre le elezioni

Si è svolto giovedì 9 ottobre al Centro giovani intercomunale Cantiere 26 l’incontro pubblico informativo dedicato alle prossime elezioni del Comitati di partecipazione, che si terranno dal 21 al 30 ottobre.

Data di pubblicazione: 16/10/2025

Ulteriori dettagli

Collezione Caproni: restauro, digitalizzazione e nuove sinergie

Si è tenuta oggi all'auditorium di Palazzo dei Panni la conferenza stampa di presentazione delle tante azioni e progettualità messe in campo per valorizzare il genio trentino dell’aviazione, Gianni Caproni, e la sua collezione.

Data di pubblicazione: 16/10/2025

Ulteriori dettagli

Gianni Caproni, la moglie Timina e il figlio Italo riposano a Massone

Si è celebrata giovedì 16 ottobre al cimitero di Massone la cerimonia di traslazione nella storica tomba di famiglia al cimitero di Massone delle spoglie mortali di Giovanni Battista Caproni, conte di Taliedo, della consorte Timina Guasti e del figlio Italo.

Data di pubblicazione: 16/10/2025

Ulteriori dettagli

Servizio civile al Casa Mia

C'è tempo fino al 24 ottobre per candidarsi ai progetti di servizio civile proposti dall'Apsp Casa Mia, dedicati a giovani dai 18 ai 28 anni che abbiano voglia di mettersi alla prova per avvicinarsi al mondo del lavoro e acquisire competenze spendibili nel futuro.

Data di pubblicazione: 16/10/2025

Ulteriori dettagli

Il Rock Master in biblioteca e in libreria

La biblioteca civica «Bruno Emmert» e la libreria Cazzaniga partecipano al Rock Master Festival con un cartellone di presentazioni librarie («Book Cafè») e di incontri con alcuni dei climber più forti del momento («Climbin' Espresso»).

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Ulteriori dettagli

Infezioni di comunità

Secondo appuntamento, giovedì 23 ottobre nella sala auditorium di Palazzo dei Panni con inizio alle 20, con il ciclo di incontri «Pediatri al nido»: il dott. Guido Morbin tratterà il tema «Infezioni di comunità».

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Ulteriori dettagli

Moto senza targa e vanto sui social

Nella mattinata di lunedì 6 ottobre due agenti della polizia locale Alto Garda e Ledro fermavano, nei pressi della rotatoria del Linfano, un motociclo senza targa con a bordo due ragazzi. L’evento è finito sui social con un certo seguito.

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Ulteriori dettagli

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Con l’arrivo della stagione invernale torna anche il virus dell’influenza. Per questo è importante proteggersi per tempo con la vaccinazione, lo strumento più efficace per prevenire la malattie e le sue complicanze. Dal 15 ottobre è possibile vaccinarsi dal proprio medico o pediatra di famiglia oppure nei centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, prenotando al Cup online o dall’app TreC+.

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Ulteriori dettagli

Garda Trentino NextGEN: il futuro ai giovani

Dopo il successo della prima edizione di Garda Trentino NextGEN, l'Apt Garda Dolomiti è tornata a riunire le giovani generazioni di operatori locali.

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli

Ape mellifera selvatica: un passo avanti per la salvaguardia

L'ape mellifera selvatica è ufficialmente «in pericolo». A stabilirlo è la nuova Lista rossa delle api europee che è stata aggiornata il 12 ottobre dall’Unione internazionale per la conservazione della natura.

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli

Servizio civile al Cantiere 26

Il Centro giovani intercomunale Cantiere 26 di Arco cerca giovani motivati per i progetti «Baricentro: il servizio civile in un centro giovani culturale» e «Spam. Spazio alla grafica e comunicazione», una doppia occasione per entrare a far parte di un luogo vivace e innovativo che da anni anima la scena culturale e sociale della città.

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli

La Cer si presenta

Prosegue il ciclo di incontri pubblici promossi dalla neocostituita Comunità energetica rinnovabile del Sarca: in ottobre l’appuntamento è lunedì 20 nella sala Convegni del Grand Hotel Terme a Comano, vernerdì 24 nella sala Al lago a Pieve di Ledro e martedì 28 al teatro parrocchiale di Spiazzo. L’inizio è alle 20.30, l’ingresso libero e aperto a tutti.

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli

Ad «Arte Donna» una riflessione sul simbolico femminile

Si tiene sabato 18 ottobre alla Casa degli artisti «Giacomo Vittone» a Canale di Tenno il quinto convegno Arte Donna, la cui edizione 2025 si intitola «Simbolico femminile. Arcaismi, classicità, attualità».

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli

Gli agenti di polizia locale possono sanzionare anche fuori servizio

Un anno fa circa aveva fatto clamore la notizia del ricorso vinto da un automobilista che a Drena era stato sanzionato, a fronte di una contravvenzione grave e palese, da un agente di polizia locale che in quel momento era fuori servizio. Ora una nuova sentenza ribalta quel pronunciamento e ribadisce che un agente di polizia locale può sanzionare anche se fuori servizio.

Data di pubblicazione: 13/10/2025

Ulteriori dettagli

L’arte cura tutti

C’è un passaggio sottile ma determinante che può cambiare la percezione degli spazi ospedalieri: intenderli non come luoghi di sofferenza, ma come veri e propri luoghi di cura.

Data di pubblicazione: 13/10/2025

Ulteriori dettagli

Si rinnovano i Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia

Dal 22 al 27 ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione che interessano la totalità delle scuole dell’infanzia, sia provinciali sia equiparate.

Data di pubblicazione: 10/10/2025

Ulteriori dettagli

Utenze non domestiche: i calendari invernali

La Comunità di valle Alto Garda e Ledro ha pubblicato i nuovi calendari invernali 2025/2026 della raccolta differenziata dei rifiuti per le utenze non domestiche (attività economiche).

Data di pubblicazione: 10/10/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito